Qualità della Formazione

"L'istruzione e la formazione sono le armi più potenti che si possono utilizzare per cambiare il mondo" Nelson Mandela (Premio Nobel per la pace). 
E' sotto gli occhi di tutti un processo di adeguamento tra tecnologia e società, anche indotto da cause di forza maggiore, cui non sfugge neanche il mondo della didattica e della comunicazione. Le istituzioni, le aziende, gli enti si adeguano agli effetti della diffusione delle nuove tecnologie, la natura e il ritmo delle innovazioni tecnologiche si modellano sui bisogni effettivi dell’utenza.

Esperienzialità nella Formazione

MENO INFORMAZIONE E PIÙ’ FORMAZIONE
nella foto ECM A.M.A.T.I., ESERCITAZIONE SU ALIMENTAZIONE DIABETE

ALBA AUXILIA si avvale, per la progettazione dei suoi eventi, di un Comitato Scientifico di altissimo valore, in grado di fornire, in sede di pianificazione, il massimo supporto alle iniziative didattiche in fase di realizzazione.  Le argomentazioni scientifiche vengono armonizzate ai fini comunicazionali dallo staff del CEO ALBA AUXILIA, Francesco Fagnani, Responsabile dell’area Comunicazionale,  Il risultato è progettualità innovative, fruibili, in grado si essere funzionali agli obiettivi didattici in maniera ottimale.

Innovazione nella Formazione

ALBA AUXILIA è attiva nella progettazione e nella realizzazione di eventi ECM innovativi e prestigiosi. Ha avuto per diverse volte l’opportunità di curare, in collaborazione con ALBA, eventi formativi con il Nobel 1998 alla Medicina, Professor Ignarro. Sta tenendo in Italia, con la collaborazione dei maggiori esperti del settore, Corsi ECM sul ruolo dell’attività motoria altamente innovativi e in cui i partecipanti scoprono un livello di interazione prima sconosciuto. In foto ESERCITAZIONE PRATICA SUL DISPENDIO ENERGETICO DURANTE UN ECM

immagini Alba Auxilia. I soggetti hanno autorizzato utilizzo su scheda firmata